
Mare, boschi, divertimento
I volti della Romagna sono tantissimi e la bellezza si nasconde dietro ogni curva delle strade di collina affacciate sul mare.
Durante la tua vacanza di in Romagna le occasioni di divertimento non mancheranno, dalla spiaggia di Rimini ai tanti parchi tematici. In pochi forse sanno che, a pochi chilometri dalla costa romagnola, tante sono le esperienze di vacanza da vivere, come i sentieri delle Foreste Casentinesi, le gite in barca sul lago di Ridracoli, la meravigliosa visione dei fenicotteri rosa appena fuori Cervia, la città sotterranea che scorre sotto le case di Santarcangelo.
Ecco alcune proposte di itinerario che abbiamo pensato per soggiorni di 3 giorni in romagna.
GIORNO 1 / TRA FORESTE E GIARDINI
Il parco delle foreste casentinesi
Al confine tra Romagna e Toscana, le foreste antiche del Casentino ricoprono i versanti degli Appennini. Secoli fa erano luoghi di passaggio, frequentati da viaggiatori di ogni genere; oggi troverete un Parco incontaminato, in cui ammirare le forme e i colori della natura e immergervi nel silenzio.
La diga di Ridracoli
Nel Parco delle Foreste Casentinesi, la diga di Ridracoli è un esempio di integrazione tra la natura e l’opera dell’uomo. Dall’Idromuseo partono tre percorsi tematici all’aperto, lungo cui scoprire tante curiosità sulla diga e sui boschi che la circondano… E non perdetevi la gita in barca sul lago!
Giardino Botanico della Valbonella
Il Giardino Botanico di Valbonella è un museo all’aperto dedicato alla natura: qui potrete scoprire tutte le specie vegetali dell’ambiente appenninico e scoprire tante curiosità su di loro, conoscere le specie rare e protette o esplorare il piccolo giardino delle farfalle.
GIORNO 2 / UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DEL DIVERTIMENTO
Aquafan
L’Aquafan è uno dei parchi tematici più amati della riviera romagnola: qui potrai rilassarti nella grande piscina centrale e divertirti a scoprire i tanti scivoli d’acqua. Quelli più tranquilli sono perfetti per i bambini, ma ci sono anche discese ripide e veloci… Tu quale sceglierete?
Fiabilandia
Fiabilandia è un parco tematico adatto a tutta la famiglia, dove vivere una giornata immersi nel regno della fantasia. Le attrazioni sono tantissime, dal Castello di Mago Merlino alla Baia di Peter Pan… Divertitevi a scoprire i giochi, gli spettacoli dal vivo e il cinema 4D!
Italia in miniatura
Vuoi viaggiare lungo tutta l’Italia in un giorno solo? All’Italia in Miniatura potrai passeggiare tra i monumenti più amati del nostro Paese e navigare lungo il Canal Grande, ma anche scoprire l’area dedicata ai pappagalli o gli spettacoli del Luna Park della Scienza.
GIORNO 3 / SANTARCANGELO O CERVIA
Santarcangelo
Santarcangelo è una tappa da non perdere per chi ama i borghi medievali, ma il paese nasconde anche un mistero: sotto le sue strade si aprono cavità e cunicoli antichi, la cui origine è ancora sconosciuta. Una visita Ti svelerà alcune delle leggende e delle storie legate alle grotte. Santarcangelo custodisce le tradizioni più amate dell’enogastronomia romagnola. Le colline intorno al paese sono ricoperte di vigneti: nei ristoranti del borgo potrete gustare il Sangiovese locale, ma anche scoprire specialità come i salumi di mora romagnola e il formaggio di fossa.
Le Saline di Cervia
A Cervia il sale è ancora raccolto secondo metodi artigianali, le cui origini si perdono nel tempo: una visita alle saline Ti racconterà questa storia antica, ma Ti condurrà anche attraverso un ambiente naturale ricco di fascino, tra le sfumature del cielo e degli specchi d’acqua.
Il Residence Hotel Charles, aperto tutto l'anno, è vicino ai principali borghi della Riviera romagnola. Per ulteriori informazioni o un preventivo personalizzato chiamaci al +39 335/7606062, scrivici una email a info@hotelcharles.com oppure compila il form contatti!
Durante la tua vacanza di in Romagna le occasioni di divertimento non mancheranno, dalla spiaggia di Rimini ai tanti parchi tematici. In pochi forse sanno che, a pochi chilometri dalla costa romagnola, tante sono le esperienze di vacanza da vivere, come i sentieri delle Foreste Casentinesi, le gite in barca sul lago di Ridracoli, la meravigliosa visione dei fenicotteri rosa appena fuori Cervia, la città sotterranea che scorre sotto le case di Santarcangelo.
Ecco alcune proposte di itinerario che abbiamo pensato per soggiorni di 3 giorni in romagna.
GIORNO 1 / TRA FORESTE E GIARDINI
Il parco delle foreste casentinesi
Al confine tra Romagna e Toscana, le foreste antiche del Casentino ricoprono i versanti degli Appennini. Secoli fa erano luoghi di passaggio, frequentati da viaggiatori di ogni genere; oggi troverete un Parco incontaminato, in cui ammirare le forme e i colori della natura e immergervi nel silenzio.
La diga di Ridracoli
Nel Parco delle Foreste Casentinesi, la diga di Ridracoli è un esempio di integrazione tra la natura e l’opera dell’uomo. Dall’Idromuseo partono tre percorsi tematici all’aperto, lungo cui scoprire tante curiosità sulla diga e sui boschi che la circondano… E non perdetevi la gita in barca sul lago!
Giardino Botanico della Valbonella
Il Giardino Botanico di Valbonella è un museo all’aperto dedicato alla natura: qui potrete scoprire tutte le specie vegetali dell’ambiente appenninico e scoprire tante curiosità su di loro, conoscere le specie rare e protette o esplorare il piccolo giardino delle farfalle.
GIORNO 2 / UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DEL DIVERTIMENTO
Aquafan
L’Aquafan è uno dei parchi tematici più amati della riviera romagnola: qui potrai rilassarti nella grande piscina centrale e divertirti a scoprire i tanti scivoli d’acqua. Quelli più tranquilli sono perfetti per i bambini, ma ci sono anche discese ripide e veloci… Tu quale sceglierete?
Fiabilandia
Fiabilandia è un parco tematico adatto a tutta la famiglia, dove vivere una giornata immersi nel regno della fantasia. Le attrazioni sono tantissime, dal Castello di Mago Merlino alla Baia di Peter Pan… Divertitevi a scoprire i giochi, gli spettacoli dal vivo e il cinema 4D!
Italia in miniatura
Vuoi viaggiare lungo tutta l’Italia in un giorno solo? All’Italia in Miniatura potrai passeggiare tra i monumenti più amati del nostro Paese e navigare lungo il Canal Grande, ma anche scoprire l’area dedicata ai pappagalli o gli spettacoli del Luna Park della Scienza.
GIORNO 3 / SANTARCANGELO O CERVIA
Santarcangelo
Santarcangelo è una tappa da non perdere per chi ama i borghi medievali, ma il paese nasconde anche un mistero: sotto le sue strade si aprono cavità e cunicoli antichi, la cui origine è ancora sconosciuta. Una visita Ti svelerà alcune delle leggende e delle storie legate alle grotte. Santarcangelo custodisce le tradizioni più amate dell’enogastronomia romagnola. Le colline intorno al paese sono ricoperte di vigneti: nei ristoranti del borgo potrete gustare il Sangiovese locale, ma anche scoprire specialità come i salumi di mora romagnola e il formaggio di fossa.
Le Saline di Cervia
A Cervia il sale è ancora raccolto secondo metodi artigianali, le cui origini si perdono nel tempo: una visita alle saline Ti racconterà questa storia antica, ma Ti condurrà anche attraverso un ambiente naturale ricco di fascino, tra le sfumature del cielo e degli specchi d’acqua.
Il Residence Hotel Charles, aperto tutto l'anno, è vicino ai principali borghi della Riviera romagnola. Per ulteriori informazioni o un preventivo personalizzato chiamaci al +39 335/7606062, scrivici una email a info@hotelcharles.com oppure compila il form contatti!